Una volta che la paura è sotto controllo, è importante alimentare la FIDUCIA IN NOI STESSI.
È grazie a essa che si possono raggiungere le condizioni di massima prestazione.
Quando diventi sicuro di te stesso, ti senti a tuo agio per come sei, risultando una persona più autentica.
Se invece vivi l’insicurezza, tutto ciò che dirai o farai, risentirà di quel tuo stato interiore!
I tuoi risultati, con molta probabilità, saranno al di sotto delle aspettative.
Rispetto al tema della fiducia in noi stessi, è giusto fare un passaggio in più per parlare anche di resilienza: altra caratteristica personale che è importantissimo allenare.
La RESILIENZA, infatti, permette di inquadrare le situazioni da una prospettiva capace di metterne in luce le migliori risorse.
A questo punto la domanda per te è:
Se dovessi valutare il tuo livello di fiducia in te, quanto sarebbe?
Ti soddisfa la tua abilità di notare le migliori risorse che hai a disposizione?
Stiamo parlando di aspetti molto importanti perché incidono moltissimo sulle reali possibilità di centrare i nostri obiettivi, dai più semplici ai più ambiziosi.
Rifletti bene su queste due domande!